Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Convegno Nazionale per la ricerca della cultura popolare orale
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Evento > Convegno Nazionale per la ricerca della cultura popolare orale
Evento

Convegno Nazionale per la ricerca della cultura popolare orale

Redazione2
Ultima modifica: 30 Maggio 2018 13:06
Redazione2
Condividi
873
CONDIVIDI

LUNEDÌ 4 GIUGNO 2018 ore 11

presso le Sale Pergolesiane del Teatro Pergolesi di Jesi

 

“Non altro che il canto 1968-2018. Cinquanta anni di arte e di passione de La Macina”

Convegno Nazionale “Il pozzo della memoria. la ricerca sulla cultura popolare orale marchigiana e il contributo de La Macina alla sua scoperta conservazione e diffusione”

 

Con il Patrocinio della Regione Marche, Il Comune e l’Assessorato alla Cultura di Jesi,  e la Fondazione Pergolesi Spontini, si terrà a Jesi, venerdì 8 Giugno 2018, nella Galleria degli Stucchi della Pinacoteca di Palazzo Pianetti, un importante Convegno Nazionale, il primo dei diversi riconoscimenti che la Regione Marche ha messo in programma, per i cinquanta anni di attività de La Macina, il Gruppo di ricerca e canto popolare, uno tra i gruppi “storici” che ha fatto la storia del folk italiano e quello marchigiano in particolare.

Il progetto Non altro che il canto (1968-2018-I cinquanta anni d’arte e di passione di La Macina) inserito tra gli Eventi della Regione Marche si apre con questo Convegno Nazionale, Il “pozzo” della memoria. La ricerca sulla cultura popolare orale marchigiana e il contributo de La Macina alla sua scoperta, conservazione e diffusione. Questo Convegno vuole rendere il giusto omaggio, a questo tenace ed inossidabile gruppo ed al suo appassionante, ininterrotto percorso di ricerca e di animazione che lo ha animato in questi suoi… primi, frenetici cinquanta anni di attività.

 

 

 

*******************************

Area Ufficio Stampa – Press Office Area

 

Fondazione Pergolesi Spontini
Teatro G.B. Pergolesi
Largo Francesco Degrada, 5 – 60035 JESI (AN) – Italia
tel. +39 0731 215643
fax +39 0731 226460
mob. +39 . 393 9570691
www.fondazionepergolesispontini.com

#iosostengoilpergolesi
campagna raccolta fondi della Fondazione Pergolesi Spontini
soggetto beneficiario dell’Art Bonus (Legge 106 del 29 luglio 2014)

Informativa sulla Privacy – Privacy Policy

You Might Also Like

Roma Fringe Festival 2019: la finale al Teatro Vascello
Sfide Sconfinate
Spettacoli alla Frutta
Teatro Sistina, al via le audizioni per far parte dell’Accademia Il Sistina
BandaDante. Concerto viandante dei vivi, dei morti e dei tipi danteschi

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Proiezione del film “nessuno è innocente”
Articolo successivo Homicide House: i pericoli della nostra società
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Pirandelliana 2025
Festival/Rassegna Recensioni/Articoli Roma
Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
Evento Milano
Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Pirandelliana 2025
  • Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account