Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: I Concerti nel Parco, The Black Blues Brothers in “They Are Back in the Black”
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > I Concerti nel Parco, The Black Blues Brothers in “They Are Back in the Black”
Senza categoria

I Concerti nel Parco, The Black Blues Brothers in “They Are Back in the Black”

Redazione
Ultima modifica: 10 Luglio 2018 08:34
Redazione
Condividi
1052
The Black Blues Brothers
CONDIVIDI

The Black Blues BrothersMartedì 10 luglio, Casa del Jazz, Roma, per i Concerti nel Parco, THE BLACK BLUES BROTHERS in “They Are Back in the Black!” uno spettacolo tra danza, circo contemporaneo e commedia musicale nato dalla fantasia di Alexander Sunny (già produttore di spettacoli di successo e curatore di speciali TV sul Cirque du Soleil), con le coreografie di Electra Preisner e Ahara Bischoff, le scenografie di Siegfried Preisner e Loredana Nones, Studiobazart – Mousiké, i cui protagonisti, i ballerini, acrobati, cantanti Mlevi Seif Mohamed, Kulemba Rashid Amini, Mwakasidi Ali Salim, Pati Hamisi Ali e Huka Bilal Musa hanno conquistato teatri e festival di tutta Europa grazie alla loro inesauribile carica di energia e allegria.

“La scintillante impresa dei magnifici cinque”: così il celebre critico Franco Cordelli ha definito questo spettacolo nella sua recensione apparsa sul Corriere della Sera in occasione della tappa al Teatro Quirino di Roma. 

Black e Blue non sono solo colori ma soprattutto stati d’animo; Brothers non è solo una parola ma un modo di essere; cinque scatenati acrobati/ballerini che uniscono la fisicità e la plasticità dei movimenti, che richiamano le loro origini africane, al sound inimitabile del Rhythm & Blues, in eleganti abiti american style.

Lo spettacolo, ambientato in un elegante locale in stile Cotton Club, si rivela emozionante, coinvolgente e divertente, adatto a un pubblico estremamente variegato. L’intera scenografia diventa espediente per improvvisare nuove performance acrobatiche: sedie, tavoli, persino specchi, diventano strumenti di gioco per i Black Blues Brothers.

——–

THE BLACK BLUES BROTHERS

KEVIN È il più vanitoso. Nessuno può rubargli la scena e quando compie le sue acrobazie mostra tutto il suo talento. Esibizionista, ma così bravo da esser perdonato. Ama il lavoro di gruppo, soprattutto se può fare il capo!

MICHAEL La “peste” della compagnia. Dispettoso, si diverte a fare scherzi ai compagni e gioca sempre. Per fortuna è anche il più agile: i suoi salti perfetti gli permettono di scappare quando la situazione si fa pericolosa!

NORRIS È tanto severo quanto disponibile. Riprende gli altri acrobati esigendo la perfezione, ma quando si tratta di sostenerli, moralmente e fisicamente, sollevandoli da terra con tutte le sue forze, non si tira indietro. Una sicurezza.

DENNIS La flemma fatta persona.  Anche in mezzo alla tempesta, rimane calmo e prosegue coi suoi incredibili esercizi. Il duro lavoro e la pazienza sono premiati: non c’è artista più preciso di lui.

SYLVESTER L’acrobata col sorriso. Gentile con tutti, affronta gli sforzi fisici con una serenità contagiosa, rendendo le performance del gruppo un divertimento inesauribile, una festa per i suoi brothers e per il pubblico.

——–  

Info

tel. 06.5816987 | 339.8041777

info@iconcertinelparco.it

www.iconcertinelparco.it

——–  

LUOGO: CASA DEL JAZZ

INDIRIZZO: Viale di Porta Ardeatina, 55 – 00153 Roma

ORARIO SPETTACOLI ORE 21:00 

BIGLIETTI: 15 EURO (ridotto 12,50 euro)

——–  

VENDITA IN LOCO

La biglietteria a Casa del Jazz è aperta al pubblico dalle ore 19:30 alle ore 22:30.

RIDUZIONI

Veli elenco dettagliato sul sito www.iconcertinelparco.it

——–  

PREVENDITE INTERNET                                                

www.ticketone.it

www.boxoffice.it

PREVENDITE TELEFONICHE                                                

Telefono TicketOne: 892.101

(dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 e il sabato dalle 9:00 alle 17:30)

——–  

Prenotazione posti spettatori diversamente abili

Se interessati, gli spettatori diversamente abili e loro accompagnatori possono effettuare la prenotazione dei posti disponibili scrivendo a info@iconcertinelparco.it entro 3 giorni dalla data dell’evento.

——–  

PARCHEGGIO

La Casa del Jazz è servita da un parcheggio adiacente alla villa, in via Cristoforo Colombo angolo viale di Porta Ardeatina

——–  

Arrivare in Bus

Utilizzare la Linea 714, frequenza ogni 6 minuti, fermata Colombo/Marco Polo

Arrivare in Metro

Utilizzare la Linea B, fermata Piramide

——–  

DOVE MANGIARE

La Casa del Jazz è dotata di un fornito punto ristoro, dove è possibile cenare.

You Might Also Like

Atto di fede – Ritratti femminili sull’integralismo religioso
Animotion Film Festival (3° edizione)
Orchestra Giovanile Napolinova in concerto
Una notte al Louvre. Leonardo Da Vinci
Beethoven e i contemporanei: ecco il 4° concerto diretto da Antonio Pappano

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Quartetto Eos Classica al Tramonto, il Quartetto Eos per la IUC
Articolo successivo Romeo e Giulietta Terme di Caracalla, il “Romeo e Giulietta” secondo Giuliano Peparini
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
Arte/Cultura Catanzaro
STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account