Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Linee Temporali d’Arte
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Festival/Rassegna > Linee Temporali d’Arte
Festival/Rassegna

Linee Temporali d’Arte

Redazione
Ultima modifica: 1 Ottobre 2018 10:32
Redazione
Condividi
1657
CONDIVIDI

Linee Temporali d'ArteMusica, danza e recitazione insieme in una tre giorni dedicata alle arti performative: è la rassegna interdisciplinare “Linee Temporali d’Arte” in programma al Teatro Reims di Firenze il prossimo 12, 13 e 14 ottobre.

La rassegna, organizzato dall’Associazione Loriolo nell’ambito dell’Estate Fiorentina, vedrà alternarsi sul palco un grande numero di artisti. “L’obiettivo di questo evento è riunire un pubblico intergenerazionale – spiega Gabriele Scollo, direttore artistico della rassegna – Vogliamo dimostrare che l’Arte, in qualsiasi forma e dimensione, non ha età ed è capace di attraversare il tempo e lo spazio”.

A dimostrarlo saranno i tre spettacoli che si terranno nel weekend dal 12 al 14 Ottobre: ad unirli sarà proprio il filo conduttore dell’universalità dell’arte, tra musica, danza e recitazione, che faranno compiere al pubblico un viaggio a ritroso, dall’arte del domani, a quella di oggi e fino a quella di ieri.

Si comincia venerdì 12 Ottobre alle 21.00 con la serata dedicata all’“Arte del domani”. Il collettivo di band fiorentine “Fiore Sul Vulcano” in collaborazione con i ballerini della “Kinesis Contemporary Dance Company” di Angelo Egarese, presenteranno lo spettacolo “Cassandra”: un live che unirà musica e danza nella narrazione del mito greco di Cassandra, la sacerdotessa alla quale il dio Apollo fece dono della preveggenza, condannandola però ad essere sempre inascoltata. Lo spettacolo sarà arricchito dalle proiezioni video curate dal Gruppo Donatello di Firenze.

Sabato 13 Ottobre, sempre alle 21.00, sarà il momento dell’”Arte di oggi” dedicata alla rivoluzione del Rock che dura da oltre 50 anni. Il gruppo fiorentino degli “Audiobeat” farà rivivere al pubblico i momenti più belli della storia del Rock: dal Missisipi Blues di Robert Johnson, all’Alternative Rock del Foo Fighters passando per la British Invasion dei Beatles e Rolling Stones. Lo spettacolo sarà intervallato dall’interpretazione di alcuni dei monologhi più famosi della storia del cinema moderno. Durante la serata, sarà possibile ammirare, negli spazi del Teatro Reims, la mostra fotografica a cura del Gruppo Donatello.

Il gran finale si terrà domenica 14 Ottobre, alle 17.00, con l’ultimo spettacolo dedicato all’”Arte del Passato”. Le opere classiche di compositori quali Vivaldi, Paisiello, Roussel, saranno affidato al pianoforte del Maestro Giuseppe Fricelli, accompagnato dal flauto del Direttore del “Conservatorio Cherubini”, Maestro Paolo Zampini e dalla voce soprano Susanna Rigacci. Tre Maestri della musica che plasmeranno all’interno della sala del Teatro Reims un’atmosfera unica di suoni e voce nella cornice della mostra di pittura a cura del Gruppo Donatello.

“La rassegna “Linee Temporali d’Arte” è un vero e proprio cerchio artistico che non inizia e non finisce – conclude il direttore, Gabriele Scollo – Una linea infinita che attraversa il nostro tempo, inondando di emozioni l’anima del pubblico”.

I biglietti per la rassegna “Linee Temporali d’Arte” potranno essere acquistati alla cassa del Teatro Reims in Via Reims, 30 (zona Gavinana) a partire da un’ora prima dell’inizio dei singoli spettacoli: il costo è di € 8 per ogni spettacolo.

E’ possibile sottoscrivere anche un abbonamento per tutti e tre gli spettacoli della rassegna: il costo è di € 20.

Per informazioni è possibile consultare il sito internet del Teatro Reims (www.teatroreims.it), oppure scrivere ainfo@teatroreims.it, o chiamare il numero 366/3706626.

——-

PROGRAMMA LINEE TEMPORALI D’ARTE

ESPRESSIONI ARTISTICHE ATTRAVERSO IL TEMPO
Un viaggio nell’arte in ogni sua forma. Concerti, mostre, danza e spettacolo.

12 OTTOBRE h. 21:00 – ARTE DEL DOMANI

Il collettivo di band fiorentine “Fiore sul Vulcano” e “Kinesis Danza” di Angelo Egarese presentano: Cassandra. Uno spettacolo dove giovani artisti racconteranno attraverso la musica e la danza, il mito di Cassandra, la Sacerdotessa che prevedeva il futuro, ma non veniva mai ascoltata da nessuno. Le proiezioni all’interno dello Spettacolo sono a cura del Gruppo Donatello.

13 OTTOBRE h. 21:00 – ARTE DI OGGI

Rivivi i momenti più belli della storia del Rock: dal Mississippi Blues di Robert Johnson, alla British Invasion dei Beatles e Rolling Stones; dagli psichedelici Doors agli “eretici del Prog” Pink Floyd; dagli Eagles della West Coast all’Alternative Rock dei Foo Fighters. Gli Audiobeat ti accompagneranno attraverso la Rivoluzione che dura da oltre 50 anni. ROCK NEVER DIES! Durante il concerto saranno esposte opere di arte fotografica a cura del Gruppo Donatello.

14 OTTOBRE h. 17:00 – ARTE DAL PASSATO

Concerto di musica classica curato dal Maestro Giuseppe Fricelli (pianoforte) insieme al Direttore del “Conservatorio Cherubini” Paolo Zampini (flauto) ed al soprano Susanna Rigacci. Un emozionante viaggio nella musica eterna di Vivaldi, Paisiello, Roussel e Braga. Durante il concerto saranno esposte opere di arte pittorica a cura del Gruppo Donatello.

 

You Might Also Like

Accademia Filarmonica Romana, Shine di Micha van Hoecke
Retape (4° edizione)
Romics, al via la  XXVII edizione
Festival dell’Eccellenza al Femminile
Cuochi per un giorno – Festival nazionale di cucina per bambini (7° edizione)

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente house Houses – Chi ci entra è perduto!
Articolo successivo chi muore si rivede locandina CHI MUORE SI RIVEDE: commedia al Teatro7 (Roma)
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma
35^ edizione di Romics, al via la vendita dei biglietti
Festival/Rassegna Roma
Classica al Tramonto della IUC, Jazz/Jam Session (II)
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
  • Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account