Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Giovanni Vernia – One Man Radio Show da Record!
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Giovanni Vernia – One Man Radio Show da Record!
Senza categoria

Giovanni Vernia – One Man Radio Show da Record!

Redazione2
Ultima modifica: 30 Settembre 2021 14:58
Redazione2
Condividi
1233
CONDIVIDI

Non una sorpresa, ma una certezza: Giovanni Vernia, showman tra i più conosciuti in Italia per la sua brillante e intelligente ironia, conquista un altro grande successo e stavolta in radio, registrando dati record di ascolto con il suo programma I Peggio più Peggio di RDS, in onda su RDS dal lunedì al sabato, dalle ore 14 alle 15, e condotto insieme alla sua “partner in crime” Petra Loreggian.

A rilevarlo è Radio TER (Totale Ascoltatori Radio), con la pubblicazione dell’ultima classifica dei dati radio.
Spicca il trend in crescita del numero di ascoltatori sintonizzati su RDS nella fascia oraria in cui è in onda Giovanni: I peggio più Peggio di RDS conquista così il podio dei programmi radiofonici più seguiti d’Italia, aggiudicandosi il secondo posto a soli 9 mesi dalla messa in onda della prima puntata.

Giovanni Vernia, scommessa dell’intrattenimento a tutto tondo, commenta con l’entusiasmo che lo contraddistingue questo risultato strepitoso: “Sono davvero felice di questo risultato. Sentivo una forte responsabilità dovuta al fatto che il programma è stato una scommessa totalmente nuova da parte dell’editore. Ma fortunatamente sono di origini meridionali e, come si evince dagli ascolti, potete capire quanti siano i miei parenti”.

Volto noto della televisione (sono un “cult” le sue ospitate a Zelig con il suo personaggio più famoso, Jonny Groove) e dei social Giovanni è, dunque, anche tra le voci più amate dal pubblico radiofonico, dando quel tocco di leggerezza alle nostre giornate grazie ai suoi sketch tutti da ridere, ricchi di spunti di riflessione sull’attualità, per commentare la contemporaneità con ironia. Con un approccio giovane e fresco al modo di concepire e fare comicità, Vernia è in continuo “work in progress”.

Adottando un linguaggio sempre più moderno, “easy” e al passo con il pubblico sintonizzato, Vernia è veramente un artista poliedrico, camaleontico, che sa mettersi sempre in gioco – il suo approccio al mondo della radio ne è un esempio calzante – e sperimentare format nuovi, linguaggi espressivi con quel suo “know how” che fa la differenza rispetto a molti. Non è un caso che il suo pubblico sia eterogeneo e Giovanni sia seguito anche da Millenial.

È attore, conduttore tv e speaker radiofonico, comico di professione alias elargitore di risate quotidiane. Giovanni Vernia è l’unico artista italiano ad avere un intero spettacolo comico in lingua inglese “How to become italian” in cui insegna, in chiave ironica, vizi e virtù degli italiani agli stranieri (il debutto era stato programmato per maggio del 2020 a New York e rimandato a causa della crisi sanitaria ancora in atto).

Protagonista di un vero exploit in televisione con Jonny Groove negli anni di “Zelig”, Vernia è inarristabile e negli anni ha continuato a rinnovarsi, fino a riscuotere un grande successo anche sul web, dove vanta milioni di follower.
Proprio per la capacità di raccontarsi, di comunicare sempre in maniera autentica ma surreale al tempo stesso, ha lanciato divertenti e innovativi progetti virali, come #Ancheioshowacasa, social show nato durante il primo lockdown: un format home-made dalle caratteristiche di un vero show televisivo che ha ottenuto grande popolarità tradotta in milioni di views e attenzione da parte della stampa. Da citare anche le pubblicazioni periodiche di video su Facebook ed Instagram “Un giorno capirai”: la rubrica da milioni di click in cui l’attore spiega a suo figlio i paradossali fatti di attualità del nostro Paese, facendo una satira originale di costume e/o politica; e la più recente “News Cantata”, una rubrica dal pubblico e dagli addetti ai lavori, molto in cui l’artista riesce con abilità a tradurre, sulle notte di canzoni famose, i fatti di attualità più controversi, che per magia diventano divertenti.

Da ingegnere per una multinazionale a comico di professione, ma anche cantante, ballerino, Giovanni nel corso della sua carriera non si è fatto sfuggire nulla!
Il pubblico televisivo, dopo averlo amato per le più esilaranti imitazioni in Tale e Quale Show, l’ha poi ritrovato in diverse occasioni, ultima tra tutte, quest’anno, è il PrimaFestival, unico programma dedicato al racconto dei retroscena della kermesse in onda su Rai1, che Giovanni ha condotto insieme a Giovanna Civitillo e Valeria Graci.

You Might Also Like

Maria Pia Morelli libri e mostre in arrivo
Kate Lindsey in recital
Concerto di Chiusura del 39° Cantiere Internazionale d’Arte: “Te Deum” di Ciro Pinsuti
Quello che parla strano
Omaggio ad Andrzej Zulawski

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente “Insieme ricostruiamo”: Casa Fools riapre e accoglie il quartiere
Articolo successivo Il ‘Forum del Giornalismo Musicale’ compie sei anni

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma
Teatro Ostia Antica Festival, Antigone di Alan Lucien Øyen
Danza/Balletto Festival/Rassegna Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
  • Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account