Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Riccardo Chailly sul podio della Stagione Sinfonica e della Filarmonica
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Concerto > Riccardo Chailly sul podio della Stagione Sinfonica e della Filarmonica
Concerto

Riccardo Chailly sul podio della Stagione Sinfonica e della Filarmonica

Redazione2
Ultima modifica: 17 Gennaio 2022 17:07
Redazione2
Condividi
1645
CONDIVIDI

Gennaio è un mese di appuntamenti sinfonici importanti, che coincidono con due ricorrenze di particolare rilievo per l’Orchestra scaligera: l’Orchestra del Teatro alla Scala debutta come formazione stabile cento anni fa, il 26 dicembre 1921, diretta in buca da Arturo Toscanini nel Falstaff inaugurale della prima stagione del neonato Ente Autonomo, protagonista Mariano Stabile.
Quarant’anni fa invece, il 25 gennaio 1982, Claudio Abbado porta sul palcoscenico il primo concerto della Filarmonica della Scala, in programma la Terza di Mahler con Lucia Valentini Terrani e il Coro diretto da Romano Gandolfi.

Il Direttore Musicale e Direttore Principale della Filarmonica Riccardo Chailly

è sul podio per quattro serate nelle rispettive Stagioni.
Lunedì 17, mercoledì 19 e giovedì 20 gennaio per la Stagione Sinfonica proseguono i cicli dedicati alle Sinfonie di Beethoven e di Mahler con l’esecuzione delle rispettive prime Sinfonie.
Lunedì 24 (con prova aperta domenica 23) il M° Chailly inaugura invece la Stagione del Quarantennale della Filarmonica: in programma una prima assoluta di Giorgio Battistelli e pagine di Stravinskij e Čajkovskij (per informazioni www.filarmonica.it ).

Un’intervista al Maestro Chailly (a cura di Angelo Foletto) apre anche il numero speciale del Magazine Scaligero dedicato all’Orchestra in occasione dei due anniversari.
Il Magazine, online (https://www.teatroallascala.org/includes/booklets/Magazine-orchestre/mobile/index.html), sarà distribuito in sala in occasione dei concerti e ospita contributi di Mauro Balestrazzi, Paolo Besana, Oreste Bossini, Nicola Cattò, Carlo Maria Cella, Francesco Maria Colombo, Pierachille Dolfini, Andrea Estero, Giuseppe Ettorre, Marco Ferullo, Paolo Gallarati, Giovanni Gavazzeni, Enrico Girardi, Stefano Jacini, Gianluigi Mattietti, Fabrizio Meloni, Carla Moreni, Mattia Palma, Luisa Prandina, Benedetta Saglietti, Gianluca Scandola, Ernesto Schiavi, Anna Skerleva, Danilo Stagni e Andrea
Vitalini.

 

Stagione Sinfonica 2021 – 2022
Lunedì 17 gennaio ore 20 – turno A
Mercoledì 19 gennaio ore 20 – turno B
Giovedì 20 gennaio ore 20 – turno C

Filarmonica della Scala
Direttore Riccardo Chailly

Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 1 in do magg. op. 21

Gustav Mahler
Sinfonia n. 1 in re magg. “ Titan”

Prezzi: da 95 a 10 euro più prevendita
Info 02 72 00 37 44
https://www.teatroallascala.org/it/index.html

You Might Also Like

“A farla amare comincia tu” con Filastro e Rustico
Jazz&Image, Anonima Armonisti in concerto
IUC, Pagano/OFM/De Angelis
Alexanderplatz Jazz Club di Roma, Marco Sinopoli in Extradiction
teatro Cristallo – Francesco Baccini

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente ”Le parole e il vento, inseguendo aquiloni” – una performance di arte, scienza, musica e poesia
Articolo successivo Mrs. Fairytale – Nuove repliche

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

GO! 2025, inaugurata la scultura mosaico “La Donna Vitruviana” di Francesca Chialà
Evento Roma
Hoga Zait 2025: il festival cimbro si apre con riti e musica
Vicenza
Alfabeto di Parco, viaggio introno al Fado
Milano Musica
Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
Cartellone - Stagione Concerto Danza/Balletto Opera Recensioni/Articoli Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • GO! 2025, inaugurata la scultura mosaico “La Donna Vitruviana” di Francesca Chialà
  • Hoga Zait 2025: il festival cimbro si apre con riti e musica
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account