Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Selvaggia Lucarelli con “Proprio a me”
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Festival/Rassegna > Selvaggia Lucarelli con “Proprio a me”
Festival/Rassegna

Selvaggia Lucarelli con “Proprio a me”

Redazione1
Ultima modifica: 7 Marzo 2022 10:31
Redazione1
Condividi
1887
CONDIVIDI

SELVAGGIA LUCARELLI AL TEATRO KISMET CON ‘PROPRIO A ME’

SUL PALCO IL RACCONTO DEGLI AMORI VIOLENTI

I lati oscuri dell’amore, tra violenze e relazioni ‘tossiche’, raccontati da Selvaggia Lucarelli al Teatro Kismet di Bari. Giovedì 10 marzo alle ore 21 la scrittrice e giornalista è ospite del nuovo appuntamento della rassegna ‘Viaggio in Italia’, a cura del presidente onorario di Teatri di Bari, Nicola Lagioia.

Un’esibizione che parte dal suo podcast Proprio a me, realizzato in collaborazione con Chora Media, in cui racconta “una malattia molto diffusa di cui non si sente mai parlare, che nasce come una grande passione amorosa e porta persone insospettabili, apparentemente molto forti e sicure di sé, a cadere in una spirale di autodistruzione che sembra inarrestabile: la dipendenza affettiva”. Un’esperienza che la stessa Selvaggia Lucarelli ha vissuto prima della sua “rinascita”, e all’Opificio delle arti di Bari porta anche le testimonianze di persone che come lei sono state vittime di una dipendenza affettiva, hanno toccato il fondo e hanno poi ricostruito la propria vita.

Selvaggia Lucarelli è nata nel 1974 a Civitavecchia. Scrittrice, editorialista per il Fatto Quotidiano e Tpi, protagonista di numerosi programmi tv e speaker radiofonica per Radio Capital, ha pubblicato quattro libri con Rizzoli. 

La rassegna Viaggio in Italia vedrà poi come ospite martedì 12 aprile la giornalista e autrice radiofonica Chiara Tagliaferri, autrice del podcast Les Diaboliques (incontro realizzato in collaborazione con Storielibere).

Biglietto unico per ciascun appuntamento di 6 euro, acquistabile al botteghino del Teatro Kismet e sul circuito Vivaticket.com.

Per info 335 805 22 11 / www.teatridibari.it. 

You Might Also Like

Festival Futura Memoria Adriatica (1° edizione)
Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty
“Un’estate…mitica!” e “Fantateatro danza”
Suoni Mobili (9° edizione)
Valdemone Festival (10° edizione)

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Fiona Bettanini e Diego Ruiz in “Orgasmo e pregiudizio”
Articolo successivo Riparte la Stagione Senza Quartiere al Teatro del Segno a Cagliari

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Pirandelliana 2025
Festival/Rassegna Recensioni/Articoli Roma
Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
Evento Milano
Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Pirandelliana 2025
  • Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account