Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: ”Birds. Storie di alberi e uccelli” di Sergio Cappelli e Patrizia Ranzo
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Mostra-Museo > ”Birds. Storie di alberi e uccelli” di Sergio Cappelli e Patrizia Ranzo
Mostra-Museo

”Birds. Storie di alberi e uccelli” di Sergio Cappelli e Patrizia Ranzo

Redazione2
Ultima modifica: 23 Aprile 2022 18:31
Redazione2
Condividi
1304
CONDIVIDI

Difficilmente il nostro sguardo si posa sugli uccelli nelle nostre città; il silenzio dei momenti più duri della pandemia e la prima grande pausa dei centri urbani in questo millennio ci ha permesso di tornare ad ascoltarli. Timidamente dapprima, e poi con più frequenza, sono riapparsi tra gli alberi: la sospensione del tempo ci ha permesso di tornare ad osservare questi esseri alati, simbolo in tante culture del “trascendimento del sé”, della nostra aspirazione alla liberazione dalla gravità terrestre. Nella cultura sufi il linguaggio umano non viene considerato appropriato per espri- mere la dimensione mistica del mondo, la cui più alta narrazione viene affidata al canto degli uccelli.

La mostra Birds. Storie di alberi e uccelli di Sergio Cappelli e Patrizia Ranzo è il frutto di tante osservazioni, letture e ascolti sul tema degli uccelli. Paesaggi, al limite tra la rappresentazione naturale e l’astrazione, raccontano la frequentazione degli uccelli del nostro habitat terrestre, delle pagine della letteratura, delle canzoni leggere e delle composizioni musicali, delle parole dei poeti e dei testi mistici.

In mostra otto acquerelli in formato 30×120 cm., firmati dagli autori e rilegati a leporello con copertine di tessuto giapponese vintage. Il leggio espositivo sonoro riproduce brani e composizioni musicali riferiti al canto degli uccelli.

 

 

Volano gli uccelli volano

nello spazio tra le nuvole

con le regole assegnate

a questa parte di universo

al nostro sistema solare (…)

Gli uccelli, Franco Battiato

 

Poesie di Barbara Radice, Charles Bukowski, Jack Kerouac.

Composizioni musicali inedite di Ange Sierakowski e Lauriane Maudry.

Citazioni da musiche e testi: Leonard Cohen, Pink Floyd, Franco Battiato, David Rothenberg.

Sergio Cappelli e Patrizia Ranzo

, architetti e designer, lavorano insieme dal 1980, proponendo, nel campo dell’architettura e del design, un approccio “mediterraneo” e internazionale alla cultura del progetto.

Hanno esposto in gallerie ed istituzioni internazionali. Personali precedenti in galleria: “Agave”1986, “Sul confine”1988, “Dieci anelli di argento rodiato”2016, “Vasi e cose”2017.

 

 

 

INFO

Sergio Cappelli e Patrizia Ranzo

BIRDS

Storie di alberi e uccelli

inaugurazione mercoledì 4 maggio dalle ore 17

in mostra dal 4 maggio  al 4 giugno 2022

lunedì – venerdì 15.30 – 19.30

sabato e la mattina su appuntamento

You Might Also Like

Poesia e Nascita Das Oberuferer Christgeburt Spiel
AuditoriumArte, la mostra Architettura sospesa
We Are The Robots
Teatro India, Muta Imago -Sonora Desert
”Fresco” di Davide D’Elia al Museo Davia Bargellini

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Aprile e maggio al Palazzo Maffei Casa Museo
Articolo successivo “Venezia. Infinita avanguardia” su Sky Arte

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma
Teatro Ostia Antica Festival, Antigone di Alan Lucien Øyen
Danza/Balletto Festival/Rassegna Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
  • Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account