Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Tutto Bach con Johannes Skudlik
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Concerto > Tutto Bach con Johannes Skudlik
ConcertoFirenze

Tutto Bach con Johannes Skudlik

Redazione
Ultima modifica: 30 Agosto 2023 09:27
Redazione
Condividi
542
© 2022 Jonathan Skudlik
CONDIVIDI

Tutto Bach con Johannes Skudlik
Il celebre organista in concerto al Toscana Organ Festival 2023

Ingresso libero

Mercoledì 6 settembre 2023 – ore 21,15
Chiesa di San Carlo dei Lombardi – via dei Calzaiuoli, 29 – Firenze
JOHANNES SKUDLIK
Concerto per organo
Musiche di Johann Sebastian Bach

 

Un concerto tutto dedicato a Johann Sebastian Bach quello che l’organista tedesco Johannes Skudlik proporrà mercoledì 6 settembre alla Chiesa di San Carlo dei Lombardi, a Firenze, nell’ambito del Toscana Organ Festival 2023.
Inizio ore 21,15, ingresso libero. Interprete straordinario e grande conoscitore degli antichi strumenti europei, Skudlik è particolarmente legato a Firenze e ai suoi organi monumentali, che ha suonato in più occasioni: confessa però di non aver mai posato le mani sul prezioso, nuovo, organo Glauco Ghilardi della Chiesa di San Carlo dei Lombardi.

“Partirò dalle Partite su «O Gott du frommer Gott», per passare poi alla «Toccata, Adagio e Fuga BWV 564» e al «Concerto BWV 974» di Alessandro Marcello trascritto da Bach, per chiudere con la nota «Toccata e Fuga in Re minore BWV 565» – spiega Skudlik – sarà un programma prezioso per uno strumento che se lo merita”.

Skudlik è di casa a Firenze, dove si è esibito in più occasioni nelle vesti di organista, di pianista e di direttore. “E’ un luogo fatto per la musica. Adoro Firenze dove ho suonato più volte e dove mi piace tornare, qui sono presenti anche altri organi con suoni antichi, restaurati perfettamente. Il mio sogno sarebbe quello di dirigere in futuro un concerto nello splendido Salone dei Cinquecento, a Palazzo Vecchio”.
Johannes Skudlik si è laureato all’università di Monaco in organo, direzione e musica sacra, sotto la guida di Gerhard Weinberger e Franz Lehrndorfer, per poi perfezionarsi con Eugen Jochum e Claudio Abbado. Suona regolarmente in Europa, Stati Uniti e Giappone ed ha all’attivo oltre trenta produzioni discografiche. Dopo il suo recente debutto al Teatro La Fenice di Venezia è stato nominato direttore del tour di concerti 2023 CINA – 16 città – dell’Orchestra Sinfonica Italiana.


Programma
Johann Sebastian Bach
–    Partite su «O Gott du frommer Gott» (O Dio, pio Dio) BWV 767
–    Toccata, Adagio e Fuga BWV 564
–    Concerto in Re minore (Marcello) BWV 974
– Senza indicazione di tempo
– Adagio
– Presto
–    Toccata e Fuga in re minore BWV 565

You Might Also Like

James Arthur in concerto
Stabat Mater – di Alessandro Scarlatti
Pan•American, tra post rock e minimal techno
Roma Sinfonietta, Ettore Pagano in concerto
Alexanderplatz Jazz Club di Roma, Rita Marcotulli Trio featuring Israel Varela

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Piste Teatrali
Articolo successivo Teatro nei cortili di case popolari

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Festival dei Due Mondi di Spoleto, L’amore non lo vede nessuno
Prosa Spoleto
Teatro Il Sistina, Il nuovo musical Il ragazzo dai pantaloni rosa
Musical Roma
A Prova di Zampa, a Zoomarine un week end in sicurezza anche con l’Arma dei Carabinieri
Evento Roma
Pet Camper Tour, la tua testimonianza contro l’abbandono
Evento Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Festival dei Due Mondi di Spoleto, L’amore non lo vede nessuno
  • Teatro Il Sistina, Il nuovo musical Il ragazzo dai pantaloni rosa
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account