Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: IL TEMPO ATTORNO
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Prosa > IL TEMPO ATTORNO
ProsaRoma

IL TEMPO ATTORNO

Redazione
Ultima modifica: 22 Maggio 2024 09:20
Redazione
Condividi
352
CONDIVIDI

23 – 26 maggio / Teatro India, Roma

IL TEMPO ATTORNO

ideazione, regia, drammaturgia Giuliano Scarpinato

supervisione del testo Lucia Calamaro

con Roberta Caronia, Giandomenico Cupaiuolo, Emanuele Del Castillo, Alessio Barone, Gaetano Migliaccio

scene Diana Ciufo

suono, luci Giacomo Agnifili

costumi Dora Argento

assistente alla regia  Adele Di Bella

prod. Teatro Biondo Palermo

 

La Storia è negli occhi di un bambino siciliano, il suo sguardo racconta gli eventi che hanno segnato le fasi cruciali della lotta alla mafia e che entrano con ancora più drammatica potenza nella sua vita, in quanto figlio di magistrati. E’ più di una testimonianza quella che Giuliano Scarpinato porta in scena al Teatro India (lungotevere Vittorio Gassman, 1) da venerdì 23 maggio e domenica 26 maggio con IL TEMPO ATTORNO: è un viaggio intimo nella memoria collettiva che diventa poi un’amara riflessione sul nostro presente.

Nel cono d’ombra che dagli anni ’80 della seconda guerra di mafia si allarga fino al processo “del secolo” Andreotti, passando per le stragi Falcone / Borsellino, la vicenda familiare di una coppia di giudici antimafia, Michele Vetrano e Paola Randazzo, un figlio, Benedetto, costretto a crescere troppo in fretta, due agenti della scorta, De Piccolo e Mansueto, che li affiancano costantemente. Il tempo attorno, ispirato al vissuto reale di Giuliano Scarpinato, è un percorso nella memoria, uno scandaglio lanciato nelle acque mosse del passato per riportare a galla la perla rara di un senso, di una ragione che tenga tutto insieme. Le ferite di una famiglia e quelle di un paese vengono riaperte per diventare occhi vigili sul presente e sul futuro.

Troppe volte in quel flusso caotico, magmatico che chiamiamo vita, ci accade di dimenticare che al di là del nostro essere individui, persone dedite al lavoro, alla realizzazione dei propri desideri, a passioni e relazioni, siamo frutto di una Storia, quella con la S maiuscola, che ci precede, ci contiene, avanza dopo di noi. Il tempo attorno è il racconto di cinque vite che quella Storia non hanno mai potuto ignorarla: ne sono state investite, travolte, come da un gigantesco masso che rotoli giù da un monte la cui cima si perde a vista d’occhio.

trailer: https://vimeo.com/manage/videos/894543614

orari

ore 20.00; domenica ore 18.00

durata 1 h e 20

info e prenotazioni

biglietteria@teatrodiroma.net – Tel. 06 684000314

You Might Also Like

Teatro Vascello, La luna dei Borboni
Passacantando
“Snowflake” di Mike Bartlett apre “Il Terzo Occhio”
Furioso Orlando
Teatro Sociale di Valenza – Alfabeto delle emozioni

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Il drago dalle sette teste del Teatro dell’Orsa
Articolo successivo Teatro a Pedali Festival

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma
Garbatella Jazz Festival, al via la XIX edizione
Concerto Festival/Rassegna Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
  • Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account