Allo Spazio Kairòs di Torino è andato in scena lo spettacolo Tekken Drama, prodotto da Anomalia Teatro, di e con Francesca Becchetti per la regia di Alice Conti. Drammaturgia contemporanea che sgorga dalla vita vissuta che esonda dall’esperienza e diventa rappresentazione che graffia, accende e segna, come una lacerazione in un muro, il muro del dolore, il muro del gioco, il muro dell’amore, bestia urbana che ammanetta e possiede. Tekken Drama è performance, narrazione, dialogo psicologico, le voci interiori della protagonista, Eveline, estrudono il corpo e si fanno sostanza che agisce e spinge, sente e costringe. E la musica, street, techno, trance, reggaeton, che invade lo spazio fra le sofferenze del cuore e l’esultanza del sesso, la storia di Eveline, abbandonata da B38, uomo mai presente ma sempre incombente, con il quale le varie anime scomposte cercano di addivenire a diverse strategie per affrontarne la rottura. La Becchetti è poliedrica e presente, viva, graffiante, passa da un’anima all’altra con agilità ed efficacia, con esito comico, e poi con repentino precipitato scenico diventa densa e profonda, guerriera e combattiva, come i videogiochi picchiaduro degli anni 90, che picchiano tosto l’anima e il corpo, ma che insegnano e fanno risorgere ancora più forti dal muro del pianto che brilla e risplende oltre la lacerazione. Uno spettacolo intenso, che fa esplodere il riso e piombare nell’anima, portando il sentire alle nostre identiche sofferenze, un’empatia tenera e abbracciante per un’Eveline che rappresenta ogni anima che abbia mai sgorgato dolore per un amore che non ci meritava.
Visto il 12 aprile 2025
Spazio Kairòs – Torino
Tekken Drama
di e con Francesca Becchetti
regia di Alice Conti
scenografia Plasma
luci Ilaria Bertazzi
costumi: Simona Randazzo
con il sostegno di Montagne Racconta