Il migliore dei mondi possibili
Questa interessante commedia cupa, scritta da Magdalena Barile, mette in scena quattro personaggi femminili che, all’interno di un giardino metafisico,…
Il berretto a sonagli
Un pubblico caloroso quello del Teatro Stabile di Genova: lunghi applausi per Sebastiano Lo Monaco, che ha portato in scena…
Il Vangelo secondo Delbono
È Dio che ha creato l'uomo a sua immagine, o viceversa? E se così fosse, che Dio sarebbe quello di…
Edipo Re – Edipo a Colono
di: Sofocle regie di: Andrea Baracco (Edipo Re) e Glauco Mauri (Edipo a Colono) scene e costumi: Marta Crisolini Malatesta…
Al Teatro Sociale di Valenza arriva il Festival Concentrica
Arriva al Teatro Sociale di Valenza (AL) il “Festival Concentrica - rassegna fuori mercato”, la rete piemontese con i migliori…
32”.16 Trentadue secondi e sedici
Regia Serena Sinigaglia Drammaturgia Michele Santeramo Con Tindaro Granata, Valentina Picello, Chiara Stoppa Scene e costumi Stefano Zullo Colonna sonora…
“Piccola Antigone e Cara Medea” del Kismet
“Piccola Antigone e Cara Medea” del Kismet è davvero uno spettacolo che vive della fusione tra due personalità: quella del…
Oratorio del Gonfalone, “La liberazione di Ruggiero dall’Isola di Alcina”
In occasione dei 500 anni dalla prima edizione dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto pubblicato nel 1516, il RomaBarocca Ensemble propone…
Quello che le donne non dicono
Regia Fabio Banfo e Serena Piazza Con Monica Faggiani e Debora Mancini Scene e costumi Serena Piazza Disegno luci Fabio…
Angela Finocchiaro e le girls senza veli per una giusta causa
Sei donne inglesi di mezza età sono il cuore dell’associazione femminile Women’s Istitute in un freddo paesino di provincia. Amiche…
XV Festival Internazionale di Musica Sacra e Arte, dal 16 al 21 novembre a Roma
Dieci concerti dislocati nelle chiese e nelle basiliche della Capitale, 800 artisti, tra cui 7 direttori d’orchestra e 21 solisti:…
Ti amo, Maria! (in jazz)
Un pianerottolo, due solitudini: quella esistenziale di un uomo incapace di metabolizzare l’abbandono e quella di un cane che guaisce…
Palazzo Caracciolo ospita “Tre Bicchieri 2017”
«Il vino è uno dei maggiori segni di civiltà nel mondo e una delle cose naturali del mondo portata alla…
Giuseppe Pambieri è “Re Lear”
Dal 1 al 20 novembre 2016 al teatro Ghione di Roma va in scena ‘Re Lear’, tragedia composta da William…
Riccardo III e le Regine
di William Shakespeare ideazione e regia Oscar De Summa con Oscar De Summa e con Isabella Carloni, Silvia Gallerano, Marco…
Claudia Piccini: due anime nel cuore della scrittura
Claudia Piccini è una scrittrice, una poetessa, sottile e sensibile, che ha due anime con cui esprime se stessa, ma…
Fibre Parallele per il Festival Desidera
All'interno di Desidera, Festival per un teatro condiviso, organizzato dalla Compagnia Stalker Teatro di Torino, si inseriscono gli spettacoli “2.(DUE)”…
Giulio Cesare
di William Shakespeare traduzione di Sergio Perosa adattamento e regia di Alex Rigola con Michele Riondino, Maria Grazia Mandruzzato, Stefano…
Orphans
di Dennis Kelly traduzione di Gianmaria Cervo e Francesco Salerno regia di Tommaso Pitta un progetto di Monica Nappo scene…
“Giulio Cesare” di William Shakespeare
traduzione Sergio Perosa con Michele Riondino e con Maria Grazia Madruzzato, Stefano Scandaletti, Michele Maccagno, Silvia Costa, Francesco Wolf, Eleonora…
AttoDue e Murmuris di nuovo insieme con “Il Migliore dei Mondi Possibili”
La scena seducente, nella sua semplicità quasi geometrica, è un tratto non nuovo per la cifra stilistica di AttoDue, ma…
Quando il Grillo Cantava
Prima rappresentazione teatrale con cena nel nuovo Teatro di Bagno a Ripoli nei locali dello spazio polivalente sotto la Chiesa…
1927 Monologo quantistico
Una foto scattata nel 1927 che ritrae 29 persone, quasi tutti fisici, tra cui 17 erano o sarebbero diventati Premi…
Affittasi camera da letto
Dal 6 al 30 ottobre 2016 il palco del Teatro delle Muse di Roma è stato messo a disposizione della…
“Amadeus”, la vita e la musica di Mozart dirette da John Axelrod
“E poi all’improvviso il concerto ebbe inizio. Lo sentii dalla porta - Una serenata… Sulle prime lo sentii appena troppo…
Frankenstein
Regia: Ted Keijser. Con: Ivan Di Noia, Cristina Ranzato, Romina Ranzato, Mirco Trevisan. Musiche: Andrea Mazzacavallo. Costumi e scenografia: Licia…
Il giardino dei ciliegi
Assuefatti alla dimensione drammatica delle storiche messinscene di questo lavoro teatrale di Anton Čechov, l’allestimento in prima assoluta nazionale di…
Rossintesta – Paolo Rossi canta Gianmaria Testa
Venerdì 28 ottobre al Teatro Puccini di Firenze è andato in scena "ROSSINTESTA – Paolo Rossi canta Gianmaria Testa", (Produzioni Fuorivia…
Maria Amelia Monti in “La lavatrice del cuore”
Spettacolo di apertura del LIVE SHOW CUMIANA 2016 / 2017, cittadina a metà strada fra Pinerolo e Torino. Realtà ricca…
Il classico cinematografico “Vacanze romane” rivive con Serena Autieri e Attilio Fontana
La città eterna per antonomasia, una solare giornata di primavera, due giovani che si innamorano senza saper bene come: questi…
“Come ne venimmo fuori” scritto e interpretato da Sabina Guzzanti
Frustrati, angosciati, depressi, ingabbiati in una vita di stenti, ossessionati dal lavoro (molto spesso fatto “a gratis”), dal profitto, socialmente…
La sorpresa
Dal 19 al 23 ottobre 2016 al Teatro ”L’Aura” di Roma è andata in scena ‘La Sorpresa’, commedia agrodolce divertente…
Teatro dell’Opera di Roma, Alessandro Baricco con l’ultima delle Mantova Lectures
Dopo la Verità (La mappa della metropolitana di Londra) e la Narrazione (Alessandro Magno), arriva la Felicità: sarà La deposizione…
Finché vita non ci separi, ovvero W gli sposi
di Gianni Clementi con Giorgia Trasselli ed Enzo Casertano e con Luigi Pisani, Federica Quaglieri, Alessandro Salvatori Regia Vanessa Gasbarri…
Il Borghese Gentiluomo
Si sa che con Molière il divertimento è assicurato: ecco perché non si sbaglia ad andare a vedere “Il Borghese…
Teatro dell’Opera di Roma, “Un ballo in maschera” di Verdi chiude la stagione
C’era un volta… comincia così, come nella migliore tradizione fiabesca, Un ballo in maschera di Verdi in scena al Teatro…
Frida K
testo di Serena Nardi tratto dagli scritti di Frida regia di Serena Nardi con Sarah Collu e Serena Nardi coreografie…
History of Florence
Ci sono molti modi per apprendere la storia di un luogo. Se poi il luogo in questione è Firenze, i…
Fuje Filumena
Scritto e diretto da Peppe Fonzo Assistente alla regia Katiuscia Romano Con Luigi Credendino Produzione Magnifico Visbaal Teatro ------- Lo…
“Specchi nel tempo”, ultimo appuntamento al Teatro dell’Opera di Roma
Ultimo appuntamento della rassegna Specchi nel tempo al Teatro dell’Opera di Roma che si conclude sabato 29 ottobre (ore 20.30)…
Fidelio, al via la stagione di Santa Cecilia a Roma
È stato un trionfo annunciato il Fidelio di Beethoven in forma di concerto diretto da Sir Antonio Pappano che ha…
Barberìa, barba, capiddi e mandulinu
Un tuffo in uno spaccato del primo Novecento siciliano, quando si cercava fortuna nei paesi d’oltremare, con il rimpianto e…
“Le nostre donne” di Eric Assous
Autore: Eric Assous Attori: Edoardo Siravo, Emanuele Salce, Manuele Morgese Scene e costumi: Lorenzo Cutùli Musiche originali: Patrizio Marrone Regia…
Kiss&Cry: uno spettacolo pieno di poesia e con l’anima nelle mani
Uno spettacolo ricco di poesia, che catapulta lo spettatore nella dimensione del sogno e lo conduce a riflessioni profonde su…
Scrath & Stretch
di El Grito - Circo contemporaneo all’antica con Fabiana Ruiz Diaz, Giacomo Costantini luci Domenico De Vita spettacolo prodotto con il sostegno…
“Primo amore” di Letizia Russo
Lo spettacolo PRIMO AMORE, testo di Letizia Russo, già vincitrice nel 2003 del Premio Ubu, apre la rassegna “Schegge” in…
Teatro Argentina di Roma, “Ragazzi di vita” di Pasolini apre la stagione 2016/2017
La vitalità anarchica di un nutrito gruppo di attori per raccontare l’universo di Una vita violenta, spettacolo corale diretto da…
L’uomo dal fiore in bocca… e non solo
di: Luigi Pirandello adattamento e regia: Gabriele Lavia con: Gabriele Lavia, Michele Demaria, Barbara Alesse costumi: Elena Bianchini musiche: Giordano…
60. Biennale Musica: La musica contemporanea in prospettiva
Ca’ Giustinian, Sala delle colonne – ore 16.30 Divertimento Ensemble/Mehraein Ensemble La musica iraniana fra presente e passato Sandro Gorli|…
“Lacci”, si rinnova il sodalizio artistico Silvio Orlando-Domenico Starnone
Che cosa accade quando lasciamo qualcuno? Quali sono le forze che tengono insieme un matrimonio dopo l’amore? Le ipocrisie e…