Torna sul podio del Maggio il direttore emerito Zubin Mehta.
Torna sul podio del Maggio il direttore emerito Zubin Mehta. Domenica 6 ottobre 2024, ore 17, Sala Grande. Sui leggii la…
ROMAEUROPA FESTIVAL
LE SEZIONI ROMAEUROPA FESTIVAL GHOST TRACK con in ordine di programma Caterina Guzzanti e Maicol & Mirco + Orelle Lucrezia Ercoli e…
PAOLO JANNACCI IN CONCERTO CON ENZO
5 OTTOBRE 2024 ore 21.00Teatro Pime, Via Mosè Bianchi, 94 – MilanoSabato 5 ottobre 2024, alle ore 21.00 presso il…
Sepolte Memorie
Sepolte Memorie - Replica straordinaria al Cimitero Monumentale dell’Antella Dopo l'emozionante successo della rappresentazione di luglio, la Compagnia delle Seggiole torna…
Live in The Lobby
Anche per questa stagione, il foyer degli Arcimboldi si trasforma in un'accogliente sala da concerto per dare vita alla nuova…
ENRICO BRIGNANO in ‘I 7 RE DI ROMA’
ENRICO BRIGNANO in ‘I 7 RE DI ROMA’ LO SPETTACOLO SCRITTO DA GIGI MAGNI E MUSICATO DA NICOLA PIOVANI…
Barezzi Festival 2024 XVIII edizione
Barezzi Festival 2024 XVIII edizione Dal 14 al 16 novembre a Parma la diciottesima edizione JOSÉ GONZÁLEZ unica data italiana…
I piemontesi all’11° Torino Underground Cinefest
I piemontesi all’11° Torino Underground Cinefest Tre prodotti cinematografici piemontesi in concorso e altri tre fuori concorso all’11 TUC…
61° Premio Teatrale Nazionale Vallecorsi
La Sessantunesima Edizione è INIZIATA – Il bando è stato emesso il 15 luglio 2024 le iscrizioni si possono registrare…
La Cenerentola Gioachino Rossini
La Cenerentola Gioachino Rossini dal 20 settembre 2024 al 27 settembre 2024 La Cenerentola, ossia La bontà in trionfo, dramma giocoso in due…
Stagione teatrale 2024-2025 del Pime di Milano
JANNACCI APRE LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO PIME CON LO SGUARDO RIVOLTO AD HONG KONG Teatro Pime, Via Mosè…
Gli appuntamenti dell’ORT a Ottobre 2024
Gli appuntamenti dell'ORT a Ottobre 2024 L'ORT riparte con un mese pieno di appuntamenti. Il 1° ottobre si apre la…
Maggio Musicale Fiorentino SETTEMBRE E OTTOBRE 2024
SETTEMBRE E OTTOBRE 2024 Ricomincia la Stagione autunnale del Teatro del Maggio con un mese di settembre ricco di appuntamenti:…
Torino Fringe Festival 2025 13° EDIZIONE
Torino Fringe Festival 2025 13° EDIZIONE Bando per Artisti e Compagnie Torino REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE Possono partecipare artisti singoli…
RAGUSA DIETRO IL SIPARIO
UN VIAGGIO LAICO E MISTICO NELL’ANIMA DEL TEATRO, SEGUENDO I PUNTI CARDINALI. DAL 25 SETTEMBRE TORNA “RAGUSA DIETRO IL SIPARIO”…
FESTIVAL FABBRICA EUROPA XXXI
FESTIVAL FABBRICA EUROPA XXXI Firenze, 13 settembre - 15 ottobre 2024 Un Mediterraneo corale, popolato da corpi accesi, voci,…
Mamme a metà, storia di una madre mancata
Mamme a metà, storia di una madre mancata Primo studio dello spettacolo di Silvia Nanni - Teatro delle Donne Estate…
Fondazione Teatro Carlo Coccia
Gli appuntamenti di Settembre 2024 Il Calendario Per la rassegna Opera che Mito! Conversazioni inedite tra musica e attualità nel segno del…
BEATRICE CENCI Vittima esemplare di una giustizia ingiusta
BEATRICE CENCI Vittima esemplare di una giustizia ingiusta Libretto di Simone Martino e Giuseppe Cartellà Musiche di Simone Martino Costumi…
Ferite di Luce
La Compagnia delle Seggiole è orgogliosa di presentare il suo ultimo spettacolo, “Ferite di Luce”, un’opera teatrale che esplora la…
La stagione lirica 2024/25 di Zurigo
La stagione lirica 2024/25 di Zurigo La nuova stagione del Teatro dell Opera di Zurigo, che si aprirà il 15…
Brunelleschi e i segreti della sua Cupola a Villa Bardini
Brunelleschi e i segreti della sua Cupola a Villa Bardini Il 4 e 5 settembre (ore 21.00) torna, nella splendida…
Non c’è un allora dove non esiste tempo
Non c’è un allora dove non esiste tempo Per il settimo anno consecutivo La Compagnia delle Seggiole in Santo Spirito,…
Armonie d’Arte Festival XXIV Edizione
Armonie d’Arte Festival XXIV Edizione - Nuove rotte Mediterranee. Permanenze- ANCORA ESTATE TRA STRAORDINARIA MUSICA E DANZA D’AUTORE PER ARMONIE D’ARTE FESTIVAL: IL 28 e 30…
Tracce di Umanità
ROSELLE e tante altre novità Tanti gli appuntamenti che ci aspettano, con tante prime assolute. Intanto ci vediamo il 27…
77° edizione dell’Estate Fiesolana
77° edizione dell’Estate Fiesolana Nella splendida cornice del Teatro Romano di Fiesole da giugno a settembre oltre 100 giorni di…
ENTROTERRE FESTIVAL – DANIELE SILVESTRI
Sabato 31 agosto alle 21.30, è la voce di Daniele Silvestri a concludere, nella incantevole cornice dei Giardini della Rocca di Bertinoro (via Aldruda Frangipane, 6) la nona edizione di Entroterre…
Cittadella Jazz
4° Edizione 30 agosto – 1 settembre 2024 Cittadella (PD) Un festival che cresce, un passo alla volta: Cittadella Jazz giunge alla quarta edizione,…
TRA VILLE E GIARDINI – DOLCENERA
TRA VILLE E GIARDINI 25 ANNI Qr code programma 25 anni di Tra Ville e Giardini, che spettacolo! l’emozione continua……
Alla Polonese – Ensemble Giardino di Delizie
Alla Polonese - Ensemble Giardino di Delizie Giovedì 15 agosto 2024, ore 20.30 Chiesa di San Pietro in Gessate -…
TRA VILLE E GIARDINI 25 ANNI
TRA VILLE E GIARDINI 25 ANNI Qr code programma 25 anni di Tra Ville e Giardini, che spettacolo! l’emozione continua……
ATTI SONORI
Dal 24 agosto al 1 settembre 2024 nel cuore di Bologna e precisamente negli antichi spazi del cortile e del Teatro del Baraccano (via del Baraccano…
Le parole nel cassetto – Giardino delle Rose
MARTEDÌ 13 AGOSTO alle 18.30 Reading Le parole nel cassetto - per chiunque voglia condividere una poesia Martedì 13 agosto alle 18.30 nello spazio estivo…
In mezzo scorre il Fiume
Dal 15 al 18 agosto è intenso il cartellone ferragostano di In mezzo scorre il Fiume, percorsi fra arte, musica e natura, il festival diretto da Luisa…
La Nona sinfonia di Beethoven compie 200 anni
Domenica 11 agosto, alle 21.45, serata-evento con 260 musicisti sul palco La Nona sinfonia di Beethoven compie 200 anni in un…
Orchestra della Toscana
Buone vacanze! A settembre ... È stata una stagione bella, ricca di soddisfazioni e tanto lunga. Per tutti sta arrivando…
La Mandragola di Niccolò Machiavelli
Ultimi due appuntamenti con La Mandragola di Niccolò Machiavelli a Pallazzo Davanzati Nell'ambito della rassegna "Teatro e Musica per viaggiare…
BLUES NOTES
SPECIAL EVENTS MILAN DI AILEEN GALICIA PRESENTA BLUES NOTES I cento anni della musica...che ha cambiato la musica. Con Marco…
Festival Testimonianze ricerca azioni
Teatro Akropolis Festival Testimonianze ricerca azioni La 15a edizione a Genova dal 5 al 17 novembre 2024 Direzione artistica: Clemente Tafuri…
Torna il Grillo Swing
Torna il Grillo Swing Torna per il settimo anno il “Grillo Swing”, 5 serate nei 5 quartieri di Firenze dedicate al…
Giardino delle Rose
Spazio Estivo Giardino delle Rose Via Giuseppe Poggi, 2 - Firenze info: associazionefebbreelancia@gmail.com Gli eventi sono a ingresso libero LUNEDÌ 5 agosto ore 16 Attività per…
Manon Manon Manon
Manon Manon Manon In vendita i biglietti, gli abbonamenti e i Carnet 3 Manon Tre opere, tre compositori, una protagonista…
I SUONI DI SILLENE
I SUONI DI SILLENE Chianciano Terme 20 luglio- 1 settembre Sabato 20 “Twelve - One Night in Broadway” inaugura la…
̀La Madragola di Niccolò Machiavelli a Palazzo Davanzati
̀La Madragola di Niccolò Machiavelli a Palazzo Davanzati Nell'ambito della rassegna "Teatro e Musica per viaggiare nel tempo", non perdere…
Sepolte Memorie, Mandragola ed il Grillo Swing
PRIMA ASSOLUTA PER "SEPOLTE MEMORIE" IL VIAGGIO TEATRALE NEL CIMITERO MONUMENTALE DELL'ANTELLA. ANCORA POCHI POSTI DISPONIBILI La Compagnia delle Seggiole…
Il mio amico Giacomo
“Il mio amico Giacomo”: il nuovo spettacolo ORT di e con Alessandro Riccio debutta all'Estate Fiesolana In occasione dell'anno pucciniano…
Il Barbiere di Siviglia
Torna dunque a illuminarsi e ad aprirsi al pubblico fiorentino e ai turisti, la Cavea del Teatro, il suggestivo teatro…
Spoleto Festival dei due Mondi
La morte a Venezia di Liv Ferracchiati debutta al Festival di Spoleto Dopo La tragedia è finita, Platonov – presentato al Festival nel…
I Concerti di Badia
I Concerti di Badia: la musica dell'ORT nel Chiostro dell'Abbazia Tre appuntamenti tra luglio e agosto alla Badia di Passignano,…
La compagnia delle Seggiole – Ciao Marcello
Le Seggiole perdono un signore, un uomo per bene, che con la sua penna ci ha fatto fare un pezzo…