Caligula di Albert Camus
Si conclude il 65° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico a Vicenza con il “Caligula” di Albert Camus, regia…
Siegfried (Der Ring des Nibelungen)
di RICHARD WAGNER Seconda giornata ~ in tre atti Libretto di RICHARD WAGNER (Proprietà Fondazione Teatro alla Scala) Prima rappresentazione:…
La Gioconda di Amilcare Ponchielli
Dal palcoscenico del Teatro dell’Opera La Gioconda di Amilcare Ponchielli era assente da vent’anni. Torna da martedì 23 ottobre, alle…
Il trionfo di Rigoletto
(1 ottobre 2012, prima) Parma Teatro Regio Inaugurazione Festival Verdi 2012 “Ti vorrei dire come fu accolto Rigoletto: trionfalmente. Ti…
Il matrimonio segreto
Opera buffa in due atti Prima rappresentazione: Vienna (Burgtheater), 7 febbraio 1792 Musica di Domenico Cimarosa Libretto di Giovanni Bertati…
Verdi, Wagner e Britten: ecco la nuova stagione 2012-2013 del Teatro dell’Opera di Roma
Ambiziosa e complessa, la nuova stagione 2012-2013 del Teatro dell’Opera di Roma sarà all’insegna di Giuseppe Verdi, Richard Wagner e…
La battaglia di Legnano al Festival Verdi 2012
Debutta sabato 6 ottobre 2012 all ore 20.00 al Teatro Regio di Parma La battaglia di Legnano (6, 9, 13,…
Rigoletto inaugura il Festival Verdi 2012
A inaugurare il Festival Verdi 2012 sarà Rigoletto (1, 5, 12, 14, 18, 26 ottobre), nell’allestimento del 1987 realizzato dal…
Il teatro comico di Ravel e Puccini a Santa Cecilia, Roma
In attesa dell’inaugurazione della nuova stagione sinfonica di Santa Cecilia (il prossimo sabato 13 ottobre con la Nona di Bruckner…
La regina del belcanto: Mariella Devia
Si farebbe prima a leggere la lista di ciò che Mariella Devia non ha, perché la lista è vuota. E…
La giovane diva del belcanto: Jessica Pratt
Jessica Pratt, il soprano australiano residente a Como, interprete a Pesaro del Ciro in Babilonia e premiata col Tiberini d’oro…
Il Signor Bruschino (Rossini Opera Festival di Pesaro)
(12 agosto, prima) Un’opera buffa, già di per sé accessibile a tutti, può essere anche un po’ caricata per…
Matilde di Shabran
Torna ad imporsi la statura vocale di Juan Diego Florez A cura di Giosetta Guerra Stesso protagonista maschile, stessa…
Ciro in Babilonia
Rossini Opera Festival 2012 - XXXIII ed. (venerdì 10 agosto – prima) Per l'inaugurazione della XXXIII edizione del Rossini…
Norma di Vincenzo Bellini alle Terme di Caracalla
Dopo 50 anni di assenza torna sul palco delle Terme di Caracalla la Norma di Vincenzo Bellini, seconda opera della…
Attila di Verdi alle Terme di Caracalla, Roma
Alle Terme di Caracalla va in scena l’Attila di Verdi, opera giovanile del Maestro di Busseto che forse, pur non…
Attila di Giuseppe Verdi
L’allestimento di Pier Luigi Pizzi ripensato per la scenografia naturale delle rovine Martedì 31 luglio, alle 21, Attila arriva nel…
La magia di “Casta diva” fra le rovine di Caracalla
Due intense voci femminili per Norma e Adalgisa con Julianna di Giacomo e Carmela Remigio E’ facile prevedere il momento…
La 66ma Stagione Lirica Sperimentale di Spoleto e dell’Umbria 2012
5 produzioni in cartellone, 27 rappresentazioni in 30 giorni, 10 concerti nel mese di luglio Il Programma “Eine kleine…
“Traviata” eseguita dall’Orchestra Sinfolario e il Coro Lirico Terre Verdiane
Direttore Orchestra Sinfolario - M° Roberto Gianola Produzione - Il Carro di Tespi Violetta - Natalia Roman Alfredo - Giorgio…
“Orazi e Curiazi” e “Il combattimento di Tancredi e Clorinda”
L’incantevole tramonto di Caracalla calerà domani, martedì 10 luglio alle 19.30, sulla Palestra Orientale del complesso archeologico per rivelare al…
Don Pasquale
Dramma buffo in tre atti Libretto di Giovanni Ruffini e Gaetano Donizetti Musica di GAETANO DONIZETTI (Revisione secondo la partitura…
A midsummer night’s dream al Teatro dell’Opera di Roma
Al Teatro dell’Opera di Roma va in scena il Novecento con A midsummer night's dream (Sogno di una notte di…
Don Pasquale
Dramma buffo in tre atti Libretto di Giovanni Ruffini e Gaetano Donizetti Musica di GAETANO DONIZETTI (Revisione secondo la partitura…
La Traviata
Direttore Orchestra Sinfolario - M° Roberto Gianola Violetta - Natalia Roman Alfredo - Giorgio Casciarri Gastone - Claudio Giovani Flora…
Rassegna estiva all’Anfiteatro Romano di Ancona
Nella ricca proposta culturale del Comune di Ancona per l’estate che sta per iniziare, un gradito ritorno dopo il successo…
A Midsummer Night’s Dream, il sogno di Benjamin Britten
L’incanto del gioco poetico tra l’uomo e i suoi sogni popolati da creature irreali colora la scena del Teatro dell’Opera…
La Traviata
Musica Giuseppe Verdi Direttore Andrea Battistoni Regia Franco Ripa di Meana Scene Edoardo Sanchi Costumi Silvia Aymonino Luci Guido Levi…
Il mandarino meraviglioso / Il castello del Duca Barbablù
Musica Béla Bartók Direttore Zsolt Hamar Regia e coreografia Jo Kanamori Scene Tsuyoshi Tane Lina Ghotmen Dan Dorell Costumi Yuichi…
Luisa Miller
Melodramma tragico in tre atti Libretto di SALVATORE CAMMARANO Musica di GIUSEPPE VERDI Nuova produzione Teatro alla Scala Direttore GIANANDREA…
Peter Grimes di Benjamin Britten
Opera in un prologo e tre atti di BENJAMIN BRITTEN tratta dal poema di GEORGE CRABBE Libretto di MONTAGUE…
Il Maestro Riccardo Muti dirige L’Attila di Giuseppe Verdi
Nuovo allestimento firmato da Pier Luigi Pizzi Da venerdì 25 maggio, alle 20.30, sulla scena del Teatro dell’Opera torna Verdi…
Il Barbiere di Siviglia
Una data in più per chiudere la Stagione d'Opera al Cardinal Massaia Si chiude con "Il Barbiere di Siviglia" di…
Der Rosenkavalier (Il Cavaliere della Rosa)
Musica Richard Strauss Direttore Zubin Mehta Regia Eike Gramss Scene Hans Schavernoch Costumi Catherine Voeffray Luci Manfred Voss La Marescialla…
Don Giovanni, a cenar teco. Drammaturgia di Antonio Latella e Linda Dalisi
Questo Don Giovanni per alcuni è un possente collage di suggestioni poetiche, per altri, una sorta di melting pot, una…
La Traviata: Metropolitan Opera di new York
A Poggibonsi come a New York per godersi via satellite al cinema la stagione operistica 2011/2012 del Metropolitan di New…
Le nozze di Figaro
LE NOZZE DI FIGARO Opera buffa in quattro atti (1786) Libretto di Lorenzo Da Ponte Musica di WOLFGANG AMADEUS…
Il Barbiere di Siviglia
Da mercoledì 18 aprile in scena al Teatro dell’Opera la più amata delle opere di Gioachino Rossini, Il barbiere di…
Stagione estiva Terme di Caracalla 2012 ricercata e ambiziosa fra opere, balletto e non solo
Due opere liriche, un balletto classico, un concerto multimediale e molto altro: questo il cartellone della Stagione Estiva 2012 delle…
Il Paese dei campanelli-Spettacoli a Roma
Da venerdi 13 a domenica 15 aprile, Il Teatro Parioli Peppino de Filippo, presenta la Compagnia Corrado Abbati in :”IL…
James Conlon dirige Cavalleria Rusticana di Mascagni
A Santa Cecilia va in scena il verismo con Cavalleria rusticana, celeberrimo melodramma in un atto di Pietro Mascagni (su…
Apocalisse l’Opera
Parte il 3 aprile 2012 dal Teatro Olimpico di Roma, l’opera più tecnologica che sia mai andata in scena: “Apocalisse…
Die Zauberflöte (Il Flauto Magico) di Mozart
Al Teatro dell’Opera di Roma va in scena uno dei debutti più attesi della stagione, Die Zauberflöte di Mozart, nell’allestimento…
Le Nozze di Figaro
Opera buffa in quattro atti (1786) Libretto di Lorenzo Da Ponte Musica di WOLFGANG AMADEUS MOZART (Edizione Bärenreiter. Proprietà Fondazione…
Tosca di Giacomo Puccini
La visione di un luogo religioso dove un Dio distratto ha voltato lo sguardo altrove viene rappresentato dallo struggimento emotivo…
Don Giovanni di Molière
Al Teatro Vascello di Roma rivive il mito del Don Giovanni di Molière, il classico dei classici, reso immortale da…