Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Vox Mundi Festival
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Altro > Vox Mundi Festival
Altro

Vox Mundi Festival

Redazione
Ultima modifica: 30 Giugno 2011 12:15
Redazione
Condividi
1437
CONDIVIDI

Da venerdì 1° luglio prende il via la quarta edizione del Vox Mundi Festival, la rassegna di Musiche dei popoli della terra promossa dal Comune di Magliano in Toscana con la direzione artistica di Carla Baldini. Il festival si inaugura con un’anteprima ad ingresso gratuito ambientata nel centro storico della frazione di Montiano ed intitolata “Musiche del Mondo nel borgo di Montiano”

Si inizia alle 18,30 nella saletta di via Garibaldi, con un Laboratorio di cultura e danze Mediorientali rivolto a bambini e bambine dai 4 anni in su. Il musicista palestinese Taisir Masrieh presenterà alcuni strumenti tipici; sua figlia Sabrin Hasbun (danzatrice) insegnerà alcuni semplici passi di danza del ventre ed altre danze orientali. Iscrizioni gratuite presso: Centro Enoturistico Magliano tel. 0564.593249 – Bar Granducato di Montiano tel. 0564.589529 – Panificio Vecchi Sapori, Montiano tel. 0564.589820. Dalle 21,15 fino alla mezzanotte concerti nelle due piazzaette del borgo. Apertura in piazza Diaz con le affascinanti atmosfere irlandesi di Massimo Giuntini. Ex Modena City Ramblers, ora componente dello storico gruppo Whisky Trail, Massimo Giuntini è un autentico virtuoso della uilleann pipe, la tipica cornamusa irlandese a mantice. A Montiano sarà accompagnato da Luca Busatti alla chitarra. A seguire lo spettacolo di danze, canti e musiche della sponda orientale del Mediterraneo del gruppo italo-palestinese Maram Oriental Ensemble, guidato da Taisir Masrieh (liuto e voce) e composto da sei musicisti e dalla danzatrice Sabrin Hasbun. Maram in arabo significa meta ed il viaggio del Maram Oriental Ensemble ha come meta la contaminazione e l’incontro fra le culture occidentale ed orientale del Mediterraneo: un viaggio verso terre selvagge ed ammalianti, tra profumi di spezie ed incensi, che avvolge nelle sensuali atmosfere delle musiche e delle danze del Medio Oriente. Intorno alla mezzanotte si ritroveranno in piazzetta Diaz le sonorità celtiche di Massimo Giuntini. Per le vie del borgo sarà possibile inoltre gustare prodotti alla brace a cura della ProLoco di Montiano, mentre il Bar Granducato dalle 19 preparerà un aperitivo a tema con specialità orientali.

Il programma del festival dal prossimo fine settimana si sposterà a Magliano in Toscana nella centrale Piazza del Popolo. Apertura sabato 9 luglio con le Musiche e le danze greche di Sirtos Ensemble, quindi sabato 16 luglio serata dedicata al Tango argentino con il Trio Contempo, sabato 23 luglio Voci e percussioni al femminile con le malgascie Tiharea e le toscane Vocal Sisters, sabato 30 luglio dal Regno Unito gli “aristocratici del Rhythm & Blues” King Pleasure and the Biscuit Boys. Chiusura giovedì 4 agosto con la spensieratezza della festa popolare: musica e le danze slave della Skupina Banda. I concerti avranno inizio alle 21,45 e come consuetudine del Vox Mundi Festival, saranno preceduti da una degustazione di vini e prodotti tipici locali (ore 21,15). Prezzo complessivo 12 euro a persona (10 ridotto). I biglietti sono in vendita da venerdì 1 luglio presso le seguenti prevendite: Centro Enoturistico Magliano in Toscana, tel. 0564.593249 – Bar Granducato di Montiano, tel. 0564.589529 – ProLoco di Albinia, tel. 0564. 871774 – NonsoloLibri, Orbetello, tel. 0564.868014 – Dischi Olmi, Grosseto, tel. 0564.22491.

La Segreteria del festival è presso il Centro Enoturistico di Magliano in Toscana (Gr), Tel. 0564.593249, 335.5849911.

Sito web: www.voxmundifestival.org – Email: info@voxmundifestival.org.

 

You Might Also Like

Presentata la nuova stagione del Teatro San Carlo di Napoli
Estate alla Limonaia di Villa Strozzi
Quelli del cabaret con Cochi e Renato
Ben Hur Live
Scuola di Musica di Fiesole (FI): appuntamenti di gennaio 2014
TAGGED:carla baldinimaglianovox mundi festival

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Insetti- Insectes
Articolo successivo LXV Festa del Teatro di San Miniato
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
Milano Musica
Ermal Meta in concerto
Concerto Trapani
71° Festival Puccini 2025
Lucca Spettacolo
Il Festival dei Due Mondi illumina Spoleto
Festival/Rassegna Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • 37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
  • Ermal Meta in concerto
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account