Giovedì 13 febbraio alle 21 al Teatro Excelsior
Giovedì 13 febbraio alle 21 al Teatro Excelsior appuntamento con la stagione di prosa
Andrea Pennacchi porta Arlecchino
nella nostra contemporaneità
La regia è di Marco Baliani, musica dal vivo con Giorgio Gobbo e Riccardo Nicolin
Empoli, 10 febbraio 2025– Un arlecchino a confronto con la contemporaneità. Diretto da Marco Baliani, sul palcoscenico Andrea Pennacchi indossa la maschera icona della Commedia dell’Arte per trasportarla nella realtà del mondo moderno. Un inevitabile contrasto da cui scaturiscono esilaranti situazioni ma, anche, dissacranti visioni e imperdibili scontri. Arlecchino, con la sua goffaggine e la sua furbizia, attraversa quei territori dello spirito umano che in ogni epoca mostrano le loro eterne contraddizioni. Uno spettacolo, impreziosito dalla musica dal vivo, sul potere terapeutico della risata, anche quando è un po’ cattiva, perché mordere fa sempre bene: riattiva la circolazione del sangue.
Arlecchino? andrà in scena giovedì 13 febbraio alle 21 al Teatro Excelsior di Empoli.
Nel cast oltre a Pennacchi Marco Artusi, Federica Girardello, Miguel Gobbo Diaz,
Margherita Mannino, Valerio Mazzuccato, Anna Tringali, musiche eseguite dal vivo da
Giorgio Gobbo, Riccardo Nicolin.
Il cartellone della stagione di prosa empolese martedì 4 marzo tocca a Stai zitta! spettacolo teatrale di Antonella Questa ispirato al libro di Michela Murgia con Valentina Melis, Teresa Cinque e Marta Dalla Via. Finale di stagione giovedì 27 marzo affidato a Ottavia Piccolo che porta in scena Matteotti-Anatomia di un fascismo di Stefano Massini, con la regia di Sandra Mangini.
La stagione teatrale 2024-2025 è promossa dal Comune di Empoli, insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus, con la direzione artistica della compagnia teatrale empolese Giallo Mare Minimal Teatro.
I biglietti per i singoli spettacoli saranno disponibili in orario di ufficio e nei giorni di spettacolo dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00.
Le riduzioni sono previste per over 65, possessori di Carta giovani, per gruppi organizzati di oltre 15 persone e per portatori di handicap o invalidità riconosciute, opportunamente documentate; Soci Unicoop Firenze (solo per i biglietti); possessori Carta dello Spettatore FTS (solo per biglietti). Per i Soci Coop è attiva la promozione 1000 mille punti mille emozioni biglietto a € 10, informazioni e adesioni presso i punti vendita Unicoop Firenze.
Biglietto intero € 23 – ridotto € 20; ridotto punti Coop € 10€ 10, studenti e under 35 € 8.
La vendita dei biglietti verrà effettuata esclusivamente presso il Minimal Teatro di Empoli (via P. Veronese, 10) telefono 0571 / 81629 – 83758.
Per informazioni ci si può rivolgere al comune di Empoli servizio cultura giovani e sport, telefono 0571/757729–757625 e-mail cultura@comune.empoli.fi.it; Giallo Mare Minimal Teatro, telefono 0571 / 81629 – 83758, biglietteria@giallomare.it.