Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Prende il via la rassegna “A Sipario Aperto
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Festival/Rassegna > Prende il via la rassegna “A Sipario Aperto
Festival/RassegnaTrapani

Prende il via la rassegna “A Sipario Aperto

Redazione
Ultima modifica: 16 Novembre 2023 09:06
Redazione
Condividi
791
CONDIVIDI

Prende il via la rassegna “A Sipario Aperto“
Trapani, 16 novembre 2023 – Sabato 18 novembre, alle ore 21.30, presso il Teatro Pardo di Trapani prenderà il via la rassegna “A Sipario Aperto”, organizzata dai fratelli Katia e Giuseppe Oddo della Oddo Management, in collaborazione con l’Ente Luglio Musicale trapanese e prodotta da Abc.

La rassegna si aprirà con lo spettacolo “Storia di una Capinera” di G. Verga. Questa appassionante narrazione della novizia Maria, con il riadattamento di Micaela Miano per la messinscena di Guglielmo Ferro, rivisita la struttura drammaturgica del romanzo per mettere in luce il rigido impianto culturale e umano delle famiglie dell’epoca.

“Storia di una Capinera” si concentra sul drammatico rapporto padre-figlia tra Maria e il padre Giuseppe Vizzini, vero peccatore secondo la visione “verghiana”. La storia si svolge principalmente nella stanza del convento, dove Maria è prigioniera e il padre Giuseppe funge da carceriere. Entrambi sono dolorosamente vittime e carnefici in un intreccio di dubbi e tormenti.

Lo spettacolo racconta di legami infelici e dinamiche familiari che ci sono oggi impossibili da immaginare, ma che Verga descrive con l’inesorabilità di una condanna. In questa Sicilia di Giovanni Verga, non c’è redenzione né per Maria né per il padre Giuseppe, e nemmeno per noi spettatori.

Si informa inoltre che lo spettacolo è già andato sold out. I biglietti per gli altri spettacoli in programma sono disponibili sulla piattaforma Liveticket.

Infine, desideriamo avvisare coloro che hanno acquistato l’abbonamento o il biglietto nei primi giorni della pubblicazione del calendario che la data è stata posticipata al 18 novembre e non più il 17 come inizialmente comunicato.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si prega di contattare la Oddo Management.

Contatti:
Oddo Management
Telefono: 342/0330263 – 388/5662176
Email: oddomanagement@libero.it

You Might Also Like

La Biennale di Venezia – Biennale Danza 2019
Napoli Teatro Festival Italia (13° edizione)
ViolaFest Nazionale 2018
Eppure Sogno
Il Festival L’Eredità delle Donne presenta “La caccia al tesoro fotografica”

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente IL FIGLIO DELLA TEMPESTA  concerto spettacolo della Compagnia della Fortezza
Articolo successivo MARIA PIA TIMO Sol di Soldi

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Roma
Teatro India, un trittico di danza contemporanea
Danza/Balletto Roma
Festival dei Due Mondi di Spoleto, L’amore non lo vede nessuno
Prosa Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
  • I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account